Visualizza articoli per tag: news
Il Pescatore di De Andrè rivisitato dalla band udinese No Good
Quale miglior modo per onorare uno dei più grandi artisti italiani se non con una rivisitazione in chiave punk-rock di uno dei suoi brani?
Perdonanza dell’Aquila: come nel 1983 la Municipalità rivitalizzò il primo giubileo, istituito da Celestino V nel 1294
di Goffredo Palmerini
Un convegno sul 40° anniversario della rinascita si terrà il 26 agosto al Monastero di San Basilio
Fienile Fluò di Bologna “Tra gli alberi by night”, una passeggiata performativa in versione notturna
mercoledì 9 agosto, all’interno del festival Scena Natura 2023 - Dialogo tra le arti e il verde, in programma al Fienile Fluò di Bologna, sarà proposta “Tra gli alberi by night”, una passeggiata performativa di e con Angelica Zanardi.
Il Festival Sudamericana a San Ginesio (MC)
Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l’undicesima edizione, 2023, davvero ricca d’arte e trasporto emozionale.
Polignano a mare. Omaggio a Modugno, un racconto attorno alla sua Musica e Opera.
XII EDIZIONE Domenica 3 settembre alle ore 21.00 A POLIGNANO A MARE (BA) e Venerdì 8 settembre alle ore 23.15 su RAI 1 un format di Franca Gandolfi Modugno e Maria Cristina Zoppa prodotto da Consorzio Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo
Ragusa: quando si degustava il semifreddo o il pezzo duro per la festa di San Giovanni.
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Ci sono luoghi, edifici, angoli di verde che in ognuno di noi come d’incanto nel rivederli ti riportano indietro nel Tempo. Beh… è successo proprio due giorni fa, quando per puro caso passai con la mia autovettura in Viale Tenente Lena…a Ragusa.
Roma, Teverepoesia: acconti, aneddoti, leggende, personaggi...
Direzione artistica Gino Auriuso Venerdì 4 agosto ore 21.00 “TEVEREPOESIA" con Tonino Tosto, Susy Sergiacomo, Eleonora Tosto e con Danilo Pace alla chitarra
DonnaFugata Film Festival a Ragusa 2023.
“D’ora in poi. Elementi di escatologia cattolica” di Alberto Castagna.
“D’ora in poi. Elementi di escatologia cattolica” è il primo volume di Alberto Castagna e va ad affrontare un argomento particolare, che in teologia prende il nome di “escatologia”, ovvero le cose ultime.