Visualizza articoli per tag: ultime notizie
Da Vado di Focina al Belvedere del Gran Sasso
di Luciano Pellegrini
L’escursione si trova nel territorio di Villa Celiera (PE), nella riserva regionale Voltigno -Valle d’Angri ed è all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Il copricapo dell’imperatore: quando il potere si nasconde dietro la giada
cds
Citazione: "Il potere non si mostra mai interamente, perché la sua forza è anche nella distanza." — Michel Foucault
Il Libro del Mese – La Scelta dei Lettori
Il libro più discusso nel gruppo Un Libro Tira L’Altro Ovvero Il Passaparola Dei Libri nel mese di giugno è stato Io Che Ti Ho Voluto Così Bene, drammatico romanzo di Roberta Recchia che racconta l’esperienza di un uomo che cresce col fardello di essere fratello di un assassino e che ha conquistato il cuore dei nostri lettori, risultando il più commentato per due mesi di fila.
Il non-finito nel cinema: opere mai nate, eppure leggendarie
cds
Se nell’arte il non-finito è spesso una dimensione creativa e suggestiva, anche il cinema — pur essendo un’arte tecnologica, narrativa e produttiva — conosce esempi profondi e commoventi di film mai realizzati, interrotti, o rimasti in una fase progettuale avanzatissima. Opere che, pur non esistendo, hanno lasciato un’impronta vera, come fantasmi illustri nella memoria collettiva del cinema.
Carlo Cassola, lo scrittore dimenticato che ha raccontato l’anima dell’Italia
Dylan Thomas in Persia: poesia, petrolio e sciacalli
cds
«Il poeta è un fingitore. Finge così completamente che arriva a fingere che è dolore il dolore che davvero sente.»
— Fernando Pessoa
Breda Art Festival al VI Municipio di Roma.
Dal 28 giugno al 7 luglio 2025 va in scena la prima edizione del Breda Art Festival, un progetto culturale che mette al centro il Villaggio Breda, nel VI Municipio di Roma, come spazio di rigenerazione urbana attraverso l’arte contemporanea.
Le cinque lettere inedite del Principe di San Severo
cds
Amori segreti dal cuore di Napoli
L’amore non conosce altra legge che se stesso
Honoré de Balzac