Protagonista di questa storia è un giovane reporter belga, che ha avventure in ogni parte del mondo insieme all'inseparabile cagnolino Milù.
Di Tintin non si conosce nulla, né famiglia né l'età; si sa che è un reporter, anche se non lo vediamo mai al lavoro. Ha sete di conoscenza e di apprendere la cultura di ciascun popolo con cui entra in contatto. Nelle sue avventure si trova spesso a sventare le trame di malvagi personaggi offrendo aiuto a chi ne ha bisogno. Insieme a lui l'irascibile capitano Haddock, un vecchio marinaio, il professor Girasole, uno scienziato geniale quanto distratto, la cantante d'opera Bianca Castafiore, invaghita del capitano, e i due poliziotti Dupont e Dupond.
Per giustificare i suoi impegni in giro per il mondo senza un'evidente fonte di reddito, l'autore Hergé lo fa partecipare a una fortunata caccia al tesoro, che permette a lui e ai suoi amici, il Capitano Haddock e il bizzarro Professor Girasole di vivere di rendita.
Le avventure di Tintin di Hergé è la prima serie televisiva animata del 1957. 8 episodi il primo anno e 7 il secondo in bianco e nero e figure fisse o semi fisse. Dato il successo andè avanti per 7 stagioni fino al 1964. Episodi di 5 minuti. Nel 1992 sulla tv italiana arrivano.
Le avventure di Tintin (Les Aventures de Tintin) serie animata franco-canadese basata sul fumetto di Tintin. L'unica differenza meno violenza, infatti vengono scartate due storie: nel paese dei soviet e quella in Congo. Sono stati prodotti 39 episodi di mezz'ora nel corso di tre stagioni.