Venerdì, 06 Dicembre 2024 16:15

Zakuski: un assortimento di antipasti freddi e caldi, il pasto cerimoniale

Scritto da Lola Curls

una ricetta tipica

Andiamo in Russia attraverso lo Zakuski: un assortimento di antipasti freddi e caldi, portate principali e spuntini che accompagnano il bicchierino di vodka o un'altra bevanda alcolica.

Nella cultura russasi dice che lo zakuski evita l'ubriachezza: "kogda p'esh, zakusyvat'nado" (quando bevi, dovresti mangiare qualche zakuska).

E' posto sul tavolo con tanti bicchieri e forchette. A differenza di Svezia e Finlanda, che preparano tutto a buffet, anche se le ricette sono le stesse, lo Zakuski si consuma seduti a tavola.

In passato erano preparati per gli ospiti, era il 'complimento' russo, poi gli zakuski divennero la prima portata di una cena festiva o pranzo per la cerimonia.

In uno zakuski si possono trovare salumi, pesci stagionati, insalate miste, gelatina di carne, piroghi, varie verdure in salamoia come barbabietole, cetrioli, crauti, funghi in salamoia, uova alla diavola, formaggi duri, caviale, tartine, panini vari e pane. Una specie di tapas spagnoli.

L'importanza dell'allestimento.

Vengono osservate regole sulla disposizione del tavolo, la sua forma e l'aspetto estetico delle singole portate. Il tavolo è posizionato nella sala da pranzo, nello spazio all'entrata. Numerose posate (spesso servizi destinati allo specifico uso degli zakuski), tovaglioli, bicchieri di media e piccola dimensione destinati al consumo di vodka e altre bevande alcoliche. La forma del tavolo è ovale o rotonda, posizionata lontana dal muro, per permettere a tutti gli occupanti di servirsi senza difficoltà. Posate, piatti e tovaglioli sono posizionati in circolo per consentire agli ospiti di servirsi simultaneamente evitando le attese; allo stesso modo, gli zakuski sono disposti in due linee parallele, divisi tra piatti caldi e piatti freddi. Al centro del tavolo sono invece posizionati i cestini di pane (sia bianco che nero) e il burro modellato in forme fantasiose, assieme alla vodka e ad altre bevande alcoliche. L'abbondanza degli zakuski può essere accompagnata dalla consumazione del tè e sostituire il pasto serale. Sebbene nella tradizione culinaria russa gli zakuski rappresentino un fondamento insostituibile, la varietà delle pietanze si è ridotta nel corso degli anni.

Durante le feste di Natale e Capodanno russo un piatto della tradizione e delle celebrazioni è la carne in gelatina ottenuta bollendo le ossa e la carne ricca di collagene per circa 5-8 ore, si ottiene un brodo denso e grasso nella gelatina naturale, mescolata con sale, pepe e varie spezie.
La carne viene separata dalle ossa, tritata, ricombinata con il brodo, condita con le fette di uovo sodo ed erbe come il prezzemolo, raffreddata e si solidifica in una gelatina. Si mangia con la senape e altre salse.