Visualizza articoli per tag: ultime notizie
Bambola– La strada di Nicola Di Paolo Vanacore
Interpretato e diretto da Gianni De Feo Musiche e originali e arrangiamenti Alessandro Panatteri Scene e costumi Roberto Rinaldi Assistente alla regia Chiara Sanvitale Foto e grafica Manuela Giusto Ufficio stampa Andrea Cavazzini Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 Teatro Lo Spazio
Il lupo mannaro in Abruzzo su "Macchemito"
Uomini che all'improvviso nelle notti di luna piena si trasformano in "lupo mannaro": sin dal Paleolitico, la creazione di questa figura fantastica è connessa al lupo e proprio nella puntata odierna se ne parla nel format di Paolo Pacitti, "Macchemito" su Buongiorno Regione, grazie anche alle riprese di Sem Cipriani.
Roma, Ipotesi di metaverso, mostra evento al palazzo Cipolla.
Cagliari. PRŌTÈUS tutto in una notte
Teatro Laboratorio Alkestis CRS e la compagnia d’arte Circo Calumèt presentano PRŌTÈUS tutto in una notte scritto e diretto da A. Meloni con Andrea Meloni e Sabrina Mascia venerdì 31 marzo, sabato 1, giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 aprile alle ore 21.00 domenica 2 aprile alle ore 19.00 Teatro Alkestis, via Loru 31, Cagliari
Esce oggi: Franco Califano Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere”
Dal 23 marzo in libreria Franco Califano Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere” di Giangilberto Monti e Vito Vita (Gremese Editore)
Dante e l'Islam. Viaggio nei tre regni dell'oltretomba.
di Nicola Pomponio
Il 25 marzo di 723 anni fa iniziava, come eruditi studi hanno accertato, uno dei viaggi più entusiasmanti della storia dell'umanità. Un viaggio nella realtà e nella fantasia, nella mistica e nel pentimento, nel perdono e nella Gloria: il percorso di purificazione del poeta Dante Alighieri attraverso i tre regni dell'oltretomba.
Il Fucino. Storia del lago prosciugato.
Il lago, i popoli italici della Marsica, le tradizioni, il prosciugamento e l’agricoltura di avanguardia
La storia e il significato del mandala buddista.
di Manuela Prosperi.
Il mandala nasce in India per approdare in Tibet tra L'VIII e il XIII secolo d. C.
Poesie della contessa Anna De Brémont, tradotte da Valeria Di Felice
Per la prima volta in Italia le poesie della contessa Anna De Brémont, tradotte da Valeria Di Felice
SportivamentEtica, lo sport in radio racconta i suoi valori
Il format in onda su www.radiostart.it è condotto da Francesca Di Giuseppe e Angelo Nicolò: “Un progetto che vuole anche incontrare i ragazzi nelle scuole e in campo”