Visualizza articoli per tag: ultime notizie
Rifugio Pomilio, grotta pastorale di Pietro Cioppo e Fonte Carlese, itinerario in Abruzzo
di Luciano Pellegrini
Alla località MAMMA ROSA (1650 m), abbiamo fatto un incontro piacevole con il pastore macedone conosciuto nella precedente escursione a FONTE CENTIATA (1618 m), che stava uscendo dallo stazzo con il suo gregge e i sette cani pastori abruzzesi, per dirigersi al RIFUGIO MARCELLO DI MARCO (1747 m).
Antonio Capuano e “L’Isola di Andrea”: il cinema italiano tra dolore, bellezza e autenticità
Il destino è il nostro nemico o il nostro invisibile co-autore?
di Krishan Chand Sethi
Destino, una parola che ha il sapore di essere antica quanto il tempo stesso. Vive nel nostro linguaggio come una roccia antica, levigata da secoli di mani umane, colma di enigma. Civiltà sono sorte e cadute con la propria nomenclatura: Moira sulle labbra greche, Vidhi nei versi sanscriti, Destino sulle labbra mediterranee. Indipendentemente dalla cultura, la domanda rimane: il destino è una catena che lega o una mano che spinge? È un nemico che ci assedia a ogni curva, o un co-autore invisibile, che scrive la storia della nostra vita con tratti che non possiamo vedere?
Artisti contro il silenzio: la cultura italiana si mobilita per la pace e la libertà
cds
"L’arte non è un lusso; è una necessità. Dove l’arte tace, la società perde la propria coscienza."
— Albert Camus
Mamma Roma, testimonianze delle periferie romane diventano spettacolo nei cortili degli ATER
Tragedia popolare in cinque atti Direzione artistica e drammaturgia di Fabio Morgan - Dal 13 al 28 settembre le testimonianze delle periferie romane diventano spettacolo nei cortili degli ATER - Madri e figli, voci e memorie nel racconto teatrale di Fabio Morgan
8 Agosto nacque il rivoluzionario messicano Emiliano Zapata nel 1879
Zapata rifiutò di sedersi sulla poltrona presidenziale: "Non combatto per questo. Combatto per le terre, perché le restituiscano". Il suo motto era Reforma, Libertad, Justicia y Ley (Plan de Ayala) e non come si crede "Tierra y Libertad". Fu sua la frase: Preferisco morire in piedi piuttosto che vivere in ginocchio.
Scoperto nuovo pianeta vicino alla Terra dal telescopio spaziale James Webb.
Gli scienziati: la prova concreta dell'esistenza di un gigante gassoso in orbita attorno ad Alpha Centauri
45^esimo anniversario della strage di Bologna ‘Balla balla ballerino’: il brano di Lucio Dalla, reinterpretato da Roberta Giallo
“Corri e ferma quel treno. Fallo tornare indietro”. 2 Agosto, ‘Balla balla ballerino’: il brano di Lucio Dalla, reinterpretato da Roberta Giallo, per il 45^esimo anniversario della strage di Bologna - Il videoclip, girato nella sala d’aspetto della Stazione centrale, online da sabato sui social della Regione e su LepidaTV
È morta Adriana Asti, signora del teatro e del cinema italiano
cds
«Ci sono persone che, quando se ne vanno, non lasciano un vuoto: lasciano una presenza immensa.»
— Jean Cocteau
Nella notte di San Lorenzo, Ostia brilla sotto le stelle
Alla scoperta del cuore rinascimentale di Ostia: un viaggio teatrale e archeologico nel Borgo papale, tra rocche, marmi antichi e memoria condivisa. Nella notte di San Lorenzo, Ostia brilla sotto le stelle: poesia, scienza e mito si intrecciano in un percorso sul lungomare tra costellazioni e parole antiche 9 agosto | h 10:00, 17:30 - 10 agosto | h 10:00, 17:30 | Borgo di Ostia Antica 9 agosto | h 21:30 - 10 agosto | h 21:30 | Spiaggia libera bianca Ingresso gratuito su prenotazione