Visualizza articoli per tag: ricetta
Ali di razza lesse
di Luciano Pellegrini
La razza appartiene alla classe dei pesci con cartilagine, ed è molto apprezzata nella cucina italiana.
Pasta e patate a modo mio
di Luciano Pellegrini
La prima testimonianza storica della Pasta e Patate, piatto popolare della gastronomia napoletana, è datato all’anno 1773. Questo piatto, essendo ricco di carboidrati, latticini, ortaggi, può essere un PIATTO UNICO, sostanzioso ed energetico.
La scoperta della pasta con le sarde in una Palermo esuberante
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Quannu a pasta che sarde è ‘nta pignata, ci voli ‘a tavula cunzata…
Spaghetti al Limone, la ricetta.
Calamarata con orate e calamari
di Luciano Pellegrini
La calamarata, è un formato di pasta che nel napoletano, è conosciuta con il nome di mezzi paccheri. Questa pasta si sposa bene con il pesce, specialmente il calamaro.
Tiella e Paella, la vera storia di Riso patate e cozze. La ricetta.
Risotto e borragine, soddisfa il palato: benefici e ricetta
La borragine è una pianta erbacea spontanea che si consuma solo previa cottura. Il nome deriva dal latino “borra” (tessuto di lana ruvida), per la peluria pungente che ricopre le foglie, ma che perdono in cottura. Il sapore è simile a quello del cetriolo.
Risotto con il cavolo cappuccio rosso e formaggio
Il cavolo cappuccio rosso ha la caratteristica di avere le foglie esterne lisce e lucide, ricoperte da una sostanza cerosa, “la pruina”, che le rende oleose al tatto. Le foglie sono concave, serrate, che formano una palla compatta detta "testa" o "cappuccio".
La pasta risottata con casarecce integrali, non fa ingrassare.
La pasta risottata, (realizza una migliore mescolanza con il condimento), è un piatto più saporito e cremoso della pasta cucinata abitualmente. L’amido che è contenuto nella pasta, (che si consumerebbe nell’acqua di cottura), viene trattenuto e così la rende più densa.
Ricetta del giorno, linguine cozze, vongole e bastardone
Le linguine con condimento di cozze e vongole, è un piatto popolare, gustoso, ”SFIZIOSO”, facile da cucinare. Ho preferito aggiungere un ingrediente, IL BASTARDONE O PEPERONE ROSSO DOLCE SECCO.