Visualizza articoli per tag: news

Tragedia popolare in cinque atti Direzione artistica e drammaturgia di Fabio Morgan - Dal 13 al 28 settembre le testimonianze delle periferie romane diventano spettacolo nei cortili degli ATER - Madri e figli, voci e memorie nel racconto teatrale di Fabio Morgan

Pubblicato in Teatro

cds

«I grandi uomini non appartengono mai solo a se stessi, ma a tutti quelli che li hanno amati.»
— Victor Hugo

Pubblicato in Intrattenimento

Zapata rifiutò di sedersi sulla poltrona presidenziale: "Non combatto per questo. Combatto per le terre, perché le restituiscano". Il suo motto era Reforma, Libertad, Justicia y Ley (Plan de Ayala) e non come si crede "Tierra y Libertad". Fu sua la frase: Preferisco morire in piedi piuttosto che vivere in ginocchio.

Pubblicato in Biografie

Gli scienziati: la prova concreta dell'esistenza di un gigante gassoso in orbita attorno ad Alpha Centauri

Pubblicato in Tech

“Corri e ferma quel treno. Fallo tornare indietro”. 2 Agosto, ‘Balla balla ballerino’: il brano di Lucio Dalla, reinterpretato da Roberta Giallo, per il 45^esimo anniversario della strage di Bologna -  Il videoclip, girato nella sala d’aspetto della Stazione centrale, online da sabato sui social della Regione e su LepidaTV

Pubblicato in Musica

cds

«Ci sono persone che, quando se ne vanno, non lasciano un vuoto: lasciano una presenza immensa.»
— Jean Cocteau

Pubblicato in Teatro

Alla scoperta del cuore rinascimentale di Ostia: un viaggio teatrale e archeologico nel Borgo papale, tra rocche, marmi antichi e memoria condivisa. Nella notte di San Lorenzo, Ostia brilla sotto le stelle: poesia, scienza e mito si intrecciano in un percorso sul lungomare tra costellazioni e parole antiche 9 agosto | h 10:00, 17:30 - 10 agosto | h 10:00, 17:30 | Borgo di Ostia Antica 9 agosto | h 21:30 - 10 agosto | h 21:30 | Spiaggia libera bianca Ingresso gratuito su prenotazione

Pubblicato in Incontri

Tra i borghi più belli d'Italia. Alessandro Berluti (Presidente Archeoclub d’Italia sede di Mondolfo):“ A Mondolfo il più grande sarcofago ravennate delle Marche in una architettura legata alla stazione di posta di epoca romana di Ad Pirum Filumeni, sul luogo raffigurata dalla famosissima Tabula Peutingeriana, e che esprime, nelle sue raffigurazioni, la fede dei primi cristiani”.

Pubblicato in Turismo

cds
“Lo scandalo è il gossip dei moralisti.” – Roberto Gervaso

Pubblicato in Cinema

Krishan Chand Sethi 

Krishan Chand Sethi - filosofo, poeta, scrittore e pensatore profondo - ha introdotto la 'Filosofia Sethiana': un cammino verso una vita etica e una pienezza interiore
Questo articolo è stato scritto dallo stesso Dr. Sethi K.C., presentato in terza persona  per coerenza narrativa e chiarezza. 

Pubblicato in Life Style e Benessere