Visualizza articoli per tag: pescara
Ci vuole un villaggio ArtGallery “Col… mare le distanze” mostra personale di M° Stefano Alisi
Marco Battista e il significato di operatore olistico
One Shot International Short Film Festival. Il regista Flavio Sciolè unico regista italiano selezionato su 86 film
Il regista Flavio Sciolè è l'unico regista italiano selezionato su 86 film in concorso alla ventesima edizione del One Shot International Short Film Festival che si svolge in Armenia.
Luca Fagioli in arte the dwarf artist “Diventare artista ogni giorno”
Di Beniamino Cardines
AP/ArteProssima - pinacoteca d'arte contemporanea
Luca Fagioli è un artista con molte arti dentro. Attore di teatro e cinematografico, performer con una lunga carriera segnata da molti successi e apprezzamenti dal pubblico e dalla critica. Infine una ricerca espressiva, di linguaggio, che approda naturalmente alle arti visive come compimento di un’esperienza umana e culturale, dalla quale attingere e ispirarsi per realizzare quadri.
Pescara. Tiziano Calcari nuova pittura italiana contemporanea “Tu mi vieni a dire”
Pescara. "Evelina e le fate" dai tanti riconoscimenti al Gruppo di Lettura della Scuola Macondo
Simona Baldelli sarà la protagonista del prossimo incontro previsto per venerdì 25 febbraio alle ore 19 con il Gruppo di Lettura della Scuola Macondo - l'Officina delle Storie di Pescara, scuola fondata e diretta dallo scrittore abruzzese Peppe Millanta.
Caso Amicizia: alla ricerca di Uredda, l'energia dell'Amore
Una sera, Bruno Sammaciccia, Giancarlo e Giulio, si recano al castello di Rocca Pia, ad Ascoli Piceno. Lì si avvicinano 2 persone, una molto alta e una molto bassa, con molta gentilezza, rivelano di non essere terrestri. Da qui comincia il Caso Amicizia.
Tiziano Calcari, “Affreschi e memorie senza tempo”
La pittura di Tiziano Calcari ci arriva da un sito senza tempo, un luogo dell’anima e dei sogni, dove tutto è possibile e ugualmente inafferrabile. Le sue composizioni sembrano frammenti di affreschi provenienti da una memoria spostata continuamente tra passato presente e futuro.
“Se la panchina parlasse..diario indiscreto di un sedile malizioso”
Estatica 2021, a Pescara grande successo per la prima di “Teatriamoci” con lo spettacolo del Maestro Pingitore
Pescara. “Se la panchina parlasse..” Sul palco anche Martufello, Manuela Villa, Federico Perrotta
Estatica ospita il primo dei tre spettacoli di Teatriamoci: al porto turistico Marina di Pescara il Maestro Pingitore e la sua compagnia con “Se la panchina parlasse..”