Visualizza articoli per tag: ultime notizie
Antonio Zichichi, tra scienza e fede
di Giuseppe Lalli *
Perché bisogna credere in Colui che ha fatto il mondo – Le nuove frontiere della fisica moderna
Il Mito del teatro greco e la storia del teatro siciliano
di Salvatore Battaglia
Presidente dell’Accademia delle Prefi
“L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita”. J.W Göthe
“Tutto Tex - Furia Comanche”: i guasti dell’immortalità
Romano Pesavento
È già ormai da qualche giorno nelle edicole delle nostre città la ristampa di Tex n. 645 “Furia Comanche”, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il volume si compone di 114 pagine. Sceneggiatura e soggetto sono del nuorese Pasquale Ruju; mentre i disegni appartengono all’argentino Ernesto Rudesindo García Seijas, scomparso il 28 marzo 2023.
L'orizzonte infinito: perché il successo degli altri non è il tuo fallimento
di Krishan Chand Sethi
Successo e fallimento sono due facce della stessa medaglia, ma questa dualità nasconde la vasta e intricata rete dell’esperienza umana.
Banana di Cattelan. Un ragazzo di 21 anni: insulto all'arte e a noi giovani che vogliamo scommetterci.
venduta per per oltre 6 milioni di dollari ha scosso il mondo dell'arte per la situazione dell'assurdo. Un ragazzo di 21 scrive alla redazione di Zaffiromagazine.com mostrando indignazione.
Le Frittelle di San Martino: un tuffo nelle nostre tradizioni…
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
“Passeggiare nel bosco in questo breve estate di San Martino per me è grande gioia: sto in silenzio, cerco di vedere non solo di guardare, ascolto il roco gracchiare dei corvi, assorbo i raggi di sole tra le foglie e partecipo al grande spettacolo bello e drammatico che è la vita”.
Il buono e cattivo dentro noi.
Paccheri rigati con pesto di rucola, pomodorini, mandorle e gamberetti
di Luciano Pellegrini
La rucola, (in usi regionali rughetta), è un ortaggio a foglia con il sapore fresco, piccante, amaro e pepato.
Un Tuffo nel passato… Vacanze Anni '60 ed un Ferragosto da ricordare…
di Salvatore Battaglia
Presidente dell’Accademia delle Prefi
Odio l'estate…
“Il sole che ogni giorno ci donava - Gli splendidi tramonti che creava- Adesso brucia solo con furor - Tornerà un altro inverno - Cadranno mille pètali di rose - La neve coprirà tutte le cose - E il cuore un po' di pace tornerà…”