Mercoledì, 31 Agosto 2022 15:58

Israele, scoperta una zanna di elefante estinto 500mila anni fa

Scritto da Angela Curatolo

Gli archeologi in Israele hanno annunciato oggi di aver scoperto una grande zanna che apparteneva a un elefante estinto che vagava per la Terra centinaia di migliaia di anni fa.

La zanna, lunga 8 piedi, è stata rinvenuta vicino al kibbutz Revadim, nel sud di Israele. Getta luce sulla vita nell'umanità preistorica. Si legge su Upi.

Nel progetto di scavo sono stati coinvolti archeologi, paleontologi e conservatori dell'Autorità israeliana per le antichità, dell'Università di Tel Aviv e dell'Università Ben Gurion. La zanna apparteneva all'elefante dalle zanne dritte, che secondo gli scienziati vagava per l'Europa e l'Asia occidentale prima dell'estinzione avvenuta 500 mila anni fa. "Dai nostri precedenti scavi archeologici a Revadim, sapevamo che il sito era stato insediato nel tardo Paleolitico inferiore, poiché sono stati recuperati resti di pietra e selce, nonché ossa di animali", ha detto il preistorico Avi Levy, direttore dello scavo in una dichiarazione. "Ma trovare questa zanna di elefante completa in condizioni così buone è qualcos'altro.

"Questa è la più grande zanna fossile completa mai trovata in un sito preistorico in Israele o nel Vicino Oriente". Gli scienziati affermano che l'elefante dalle zanne dritte - che era di dimensioni molto grandi - è apparso per la prima volta circa 800.000 anni fa e si è estinto 400.000 anni fa. L'elefante era "più grande dell'attuale elefante africano", ha detto l'archeologo LeePerry-Gal dell'Autorità per le antichità israeliane. Altre zanne appartenenti alla specie di elefante sono state trovate anche in Gran Bretagna, Grecia, Germania, Italia e Spagna.

Ultima modifica il Mercoledì, 31 Agosto 2022 16:06