Angela
Annotazioni sugli Oscar 2025: premi alle Major e i Grandi Dimenticati
“Eppur si muove” Il pensiero immanente di Galileo Galilei
di Franca Colozzo *
“EPPUR SI MUOVE!”, la celeberrima frase attribuita al fisico pisano Galileo Galilei (1564–1642) rappresenta l’antesignana di una diatriba che ha contraddistinto la nascita del nuovo pensiero scientifico che caratterizzò il XVII secolo, in opposizione al pensiero dogmatico controriformista dell’epoca in cui visse ed operò il grande scienziato italiano.
Dr. Sethi's School of Poetry: una Guida completa per scrivere Poesia impressiva
Festival delle Radici Molisane: la festa di Sant'Antonio Abate a Palata
Il 16 gennaio 2025 c'è Il Festival delle Radici Molisane fa tappa a Palata CB per celebrare la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate, un evento che unisce fede, tradizioni e cultura popolare in un’atmosfera di grande partecipazione comunitaria.
È tempo della raccolta dei babbalùci, barbani, crastuna, ‘ntuppateddi…
di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Chiamale come vuoi! Sono sempre le lumache siciliane
“Ziti a vasàri e babbalùci a sucàri nun pònnu mai saziàri”
(innamorate da baciare e lumachine da succhiare non possono mai saziare)
Piccole nostalgie… Essere scolaro nei ’60. Un tempo di emozioni, sogni, fantasie.
di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Nel 1963 mia madre decise che avrei frequentato le scuole elementari in Collegio dalle Suore del Sacro Cuore di Ragusa in piazza Cappuccini, un edificio posto lungo la via che costeggiava la chiesa di S. Francesco, poco lontano dall’ospedale. Tuttavia, ogni cinque anni, l’insegnamento era affidato a delle maestre religiose di un istituto nei pressi della chiesa parrocchiale.
Il Racconto della Vendemmia a settembre: dall’Uva al Vino
di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
La vendemmia è un rito antico, fatto di echi storici, poetici e agricoli che ora fonde la tradizione degli avi alle moderne tecniche enologiche.
Steve Buscemi aggredito a New York.
Addio Eric Carmen, interprete e autore di 'All by myself'
Ha scritto anche 'Almost Paradise' dalla colonna sonora di 'Footloose', così come 'Never Gonna Fall In Love Again' e 'Make Me Lose Control'
Giornata della Memoria Shoah, dal male assoluto di ieri al male di oggi
Il 27 gennaio, giorno della memoria, a 79 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz ad opera di soldati sovietici, è una data importante non solo per sottrarre all’oblio l’orrore dello sterminio di 6 milioni di Ebrei, ma anche per mantenere viva la memoria di quanto accaduto contro l’indifferenza che alcuni settori dell’opinione pubblica manifestano ad ogni ricorrenza.