Storia (248)
Categorie figlie
Giovedì, 15 Aprile 2021 15:50
Somma Vesuviana, durante lavori emerge la tomba del Filosofo “Francesco Montalto”
Scritto da redenz
Durante i lavori di recupero della Cappella Ottocentesca del SS Rosario a Somma Vesuviana, identificata la tomba del Filosofo “Francesco Montalto” esponente di rilievo del ‘900 italiano!
Pubblicato in
Storia
15 aprile è il giorno in cui è nato Leonardo da Vinci, uno scienziato, un inventore, ma anche un grande artista. World Art Day si festeggia in Italia dal 2016. Fu istituito da IAA/Aiap, su proposta della Turchia, 5 e 6 aprile 2011, alla 17° Assemblea Generale a Guadalajara che…
Pubblicato in
Storia
Tra le sue opere maggiori le splendide Filastrocche in cielo e in terra, Il libro degli errori, Favole al telefono, Il gioco dei quattro cantoni, C'era due volte il barone Lamberto.
Pubblicato in
Biografie
Venerdì, 09 Aprile 2021 17:18
Disastro Moby Prince, 140 vittime, nel 1991 la più grande tragedia navale italiana dal dopo guerra
Scritto da Angela Curatolo
Il 10 aprile ricorre il disastro del Moby Prince, avvenuto nel 1991, che entrò in collisione con la petroliera Agip Abruzzo nella rada del porto di Livorno.
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 08 Aprile 2021 16:40
Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna.
Scritto da di Pierfranco Bruni
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 06 Aprile 2021 15:41
Gli Anni Cinquanta, la ripartenza della scuola nel dopoguerra in Calabria: ricordi e annotazioni
Scritto da Domenico Logozzo
di Domenico Logozzo già Caporedattore centrale TGR Rai GIOIOSA JONICA -, la parità di genere, la forza delle donne, la “conquista femminile” di pantaloncini e maglietta solo per l’ora di ginnastica, il valore dell’amicizia.
Pubblicato in
Storia
Altro...
Oggi, 6 aprile è la giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace è una Giornata a carattere internazionale.
Pubblicato in
Storia
Venerdì, 26 Marzo 2021 17:57
Archeologia, scavi a Corleone in Sicilia. Venne distrutta dai Cartaginesi nel IV secolo a.C.
Scritto da A.C.
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 25 Marzo 2021 19:04
Guerra fredda. We'll meet again, la canzone che BBC avrebbe trasmesso post bomba nucleare.
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 25 Marzo 2021 14:38
Il Bed-in di John Lennon e Yoko Ono 52 anni fa: la strana protesta
Scritto da Angela Curatolo
Una forma di protesta, oltre che pacifista, originale e creativa: il bed-in del 1969 contro la guerra in Vietnam degli USA.
Pubblicato in
Storia
Venerdì, 19 Marzo 2021 19:23
21 marzo: dal '99 la poesia ha un ruolo privilegiato. "Mio malgrado…"
Scritto da Angela Curatolo
La Giornata mondiale della poesia è stata creata nel 1999 ed è patrocinata dall'UNESCO. Si celebra il 21 marzo di ogni anno.
Pubblicato in
Storia
Venerdì, 19 Marzo 2021 19:10
20 Marzo è la giornata della Felicità. Ecco cosa promuove.
Scritto da A.C.
Pubblicato in
Storia
Martedì, 16 Marzo 2021 18:32
Grotta del terrore. Trovati frammenti di un Nuovo rotolo del Mar morto. Il primo dopo 60 anni.
Scritto da A.C.
L'antico ritrovamento comprende 24 frammenti di un nuovo Rotolo del Mar Morto, prevalentemente in lingua greca.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 15 Marzo 2021 18:25
Morrovalle (MC), parte il restauro di un'antica fonte, Fonte del Coppo.
Scritto da nefer
Nazzarena Acquaroli Cerone – Presidente Archeoclub d’Italia di Morrovalle: "Dopo anni di lettere, di pratiche, d’interventi, di sollecitazioni, ora finalmente, l’Archeoclub d’Italia – Sede di Morrovalle(MC), in possesso di tutte le autorizzazioni, dà inizio ai lavori di risanamento e restauro conservativo in contrada del Coppo"
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 11 Marzo 2021 18:43
Costa d'Amalfi. "Drama de Antiquis 5.0" nella Villa Romana di Minori.
Scritto da nefer
Domenica 14 marzo alle ore 18,15, con la messa in onda in prima visione sulla emittente regionale Canale 21 del docu-film "Drama de Antiquis 5.0" partirà in grande stile la preparazione alla 25edizione del GustaMinori.
Pubblicato in
Storia