Senza più linfa che le nutre, le foglie si seccano e, con un po' di vento o pioggia, cadono veloci a terra, facendo numerose piroette. Commosso ho ammirato questa danza naturale e sinuosa senza musica ma, prima di appoggiarsi definitivamente sul terreno per diventare un soffice mantello, queste foglie compiono un’ultima danza. Questo fenomeno crea ugualmente uno spettacolo con le varie tonalità di marrone, ed è una goduria nel camminarci sopra. Il fruscio che si genera rilassa ed anche il profumo delle foglie smosse è penetrante, gradevole e rilassante, chiamato “PETRICORE” (il nome dell'odore che si sente durante e dopo la pioggia che interrompe un periodo secco). La giornata dopo la pioggia, ha reso il cielo azzurro e l'aria che respiro è più fresca e salubre. Il sole ha fatto risaltare le foglie con le sfumature marroni, oltre a creare splendidi paesaggi. I contorni risplendenti delle montagne con la catena del Gran Sasso, della Maiella, del Morrone e il mare sembravano più vicine e si distinguevano le rave, i sentieri, le rocce. Basta contemplare ed apprezzare la bellezza del paesaggio e la grandezza della natura. Mentre camminavo solitario nel silenzio del fitto bosco, dove il sole non penetra, ho immaginato di incontrare elfi, gnomi, streghe e maghi aggirarsi indisturbati, protetti da questo magico ambiente, che mi hanno fatto compagnia. Fantasticherie che commuovono e che la natura mi regala.
Ho percorso l’usuale anello nella Riserva naturale di Lama Bianca, Rava del Ferro, ma la strada è quasi impercorribile. Ho parcheggiato la vettura in un ampio spazio libero (1245 m), seguo la carrareccia per Fonte Grotta Zappano e Fonte della Chiesa (1495 m), sentiero B4. Come già detto, l’escursione si svolge per la maggior parte nel bosco, ben curato, ogni tanto c’è un terrazzo per riposarsi e guardare il panorama. Arrivo in circa un’ora, ai pascoli della Macchiola, piena di rovi di Rosa Canina, maturi al punto giusto, con il loro gusto acidulo, fonte di vitamina C, dissetanti ed energetici. La bacca carnosa è gradita alla fauna selvatica, specialmente le volpi ne fanno una scorpacciata. Mi trovo al centro di tre importanti e ripide Rave che raggiungono il Monte Amaro (2793 m). L’inizio per la salita sono: Il Ravone della Vespa (1720 m), la Rava del Ferro dove termina la strada di Lama Bianca (1550 m) e la Rava della Giumenta bianca (1673 m). Fuori sentiero ho raggiunto la radura pietrosa da cui prende il via il Ravone della Vespa, che si distingue per la linearità del percorso rispetto alle altre DUE RAVE. Mi fermo all’inizio della ripida salita appena uscito dal piccolo bosco e l’ho contemplato a lungo, quasi volevo percorrerla! Complice la giornata nitida che ha fatto avvicinare le distanze, MONTE AMARO (2793 m), SEMBRA VICINO ma, ci sono circa 1200 metri di dislivello quasi verticale, per arrivarci. L’orario non lo permetteva e quindi prendo la decisione per il rifugio ADDIACCIO (prato o campo recintato dove i pastori non lasciare uscire di notte il gregge), DELLA CHIESA (1598 m). Ci sono quattro brande, un camino, qualche vettovaglia ed è vicino alla Fonte della Chiesa. Per raggiungere la strada che porta alla Rava del Ferro (1490 m), la discesa è ripida ma godibile per ii colori del bosco e le foglie che calpesti. Torno indietro concentrato nell’ oscuro e silenzioso bosco, non stancandomi di guardare intensamente e contemplando anche adesso la caduta delle foglie, pensieroso, felice e tranquillo, per aver avuto questo dono che la natura mi ha regalato. Ho raggiunto la vettura completando l’anello di NOVE chilometri, con un dislivello di +/- 500 m, con difficoltà E (escursionismo), in tre ore e mezzo.
Mercoledì, 12 Novembre 2025 11:18
La danza sinuosa delle foglie autunnali cadenti In evidenza
Scritto da Luciano Pellegrinidi Luciano Pellegrini
IL FOLIAGE (l’esplosione di colori autunnali delle foglie), è TERMINATO e prima dell’inesorabile esaurimento della clorofilla con la caduta delle foglie e il conseguente cambiamento del colore in marrone, ho voluto vivere tale esperienza.
Pubblicato in
Turismo
Etichettato sotto




