Visualizza articoli per tag: teatro
Ostia Antica/Tivoli. Drammaturgie d’ascolto e nuove percezioni, 22 spettacoli in cuffia e a impatto zero
22 spettacoli in cuffia e a impatto zero per 9 weekend di primavera fra Teatro site specific e Archeologia, alla riscoperta di Appia Antica, Ostia Antica e Tivoli.
Il Prisma narrato da Sergio Muniz al Nuovo Teatro Orione di Roma
Viaggio tra storia e leggenda del capolavoro dei Pink Floyd “The Dark Side Of The Moon” Venerdì 25 marzo al Nuovo Teatro Orione di Roma
Monica Guerritore in scena al Teatro Sirena di Francavilla a mare CH
La stagione artistica firmata dal maestro Davide Cavuti ospita una delle più grandi attrici italiane.
Love Sharing Festival di teatro e cultura nonviolenta VI edizione Follia e rivoluzione
Cagliari - 8 - 12 dicembre 2021 Teatro Massimo | Teatro Dante – Exmè |Teatro Leopardi | Parco Monteclaro
"Il Gabbiano" di A.Checov a Cagliari
Sabato 24 Luglio ore 21:00 Spazio OSC/DOM-OSC, Via Newton 12, CAGLIARI (Salire rampa sopra Room Club).
Portraits on stage - Arte in Cammino attraverso la Valle dell’Aniene
Festival Multidisciplinare tra arte pittorica e spettacolo dal vivo 25-27 giugno 2021 | Gerano (RM) - Marano Equo (RM) - Licenza (RM)
Cagliari, Teatro Instabile con “Cappuccetto Rap”al Sant’Eulalia
Domani (mercoledì 9 giugno) al Teatro Sant’Eulalia, nel quartiere Marina di Cagliari, in scena la terza giornata di Marina Estate. Sul palco la compagnia Teatro Instabile con “Cappuccetto Rap” e Theandric Teatro Nonviolento con “La vedova scalza”.
Parole morte
In questo tempo terrificante di pandemia, nel nostro paese si sta verificando un fenomeno, che a molti è sfuggito, poiché gli stessi “molti” ne sono i colpevoli, e dunque: la morte della Parola.
Teatro. L’errore e la professionalità
Motore della storia e dell’arte, l’errore è la situazione normale della mediocrità, ma al contempo, esso è la condizione unica, irrinunciabile e necessaria della genialità.
Roma. 14 Febbraio 2021 Flashmob Innamorati del teatro
Invade l'Italia e il mondo! 100 gruppi di compagnie teatrali, artisti/e, associazioni: "Non vogliamo carità, non vogliamo mance da asporto, vogliamo dignità, vogliamo cantarvi storie e tracciarne insieme delle altre. Vogliamo un nuovo teatro, che possa avvicinarsi alle persone e reinventarsi in questo nuovo mondo pandemico. Chiediamo dignità, diritti, nuove regole."