Visualizza articoli per tag: natale
Il Panettone inventato in Sicilia 700 anni fa come Panfarcito… fra storia e racconto
di Salvatore Battaglia
Presidente dell’Accademia delle Prefi
"Tintu è cu nun mancia a notti ri Natali u Manzapanettum ca famigghia “Meschino e chi non mangia il panettone la notte di Natale con la famiglia.
Le origini del Natale tra le popolazioni celtiche: la festa di Yule.
A Venezia è di scena il Natale
Luminarie, alberi di Natale, mercatini, piste di pattinaggio su ghiaccio, appuntamenti culturali e intrattenimenti per grandi e piccini in vista delle feste natalizie del 2022
I segreti di Babbo Natale: il Graal e San Nicola
di Nicoletta Camilla Travaglini
Il Babbo dei regali che rende le feste natalizie magiche e i misteri della sua storia.
Babbo Natale, tra santo cristiano e dio pagano Thor
Yule. La magia del fuoco e della convivialità del solstizio invernale
I naturisti celebrano la rinascita del Dio Sole per 12 giorni, quest'anno da martedì 21 dicembre a sabato primo gennaio 2022.
Natale ad agosto in Costiera Amalfitana con Alessandro Siani.
Gusta Minori. Il suono delle zampogne lungo vicoli e piazze. Poi i fuochi a mare mentre nei ristoranti c’era il menù della tradizione natalizia minorese.
Tanti auguri da Zaffiro Magazine!
La Danza Nera di Capece: una provocazione natalizia annunciata (e di successo) disponibile on demand.
Continua con il favore del pubblico il percorso in streaming del nuovo film di Mauro John Capece “La Danza Nera”, in distribuzione grazie a Minerva Pictures sulle piattaforme on – demand “The Film Club” e “Chili”.
Covid 19. Cena virtuale di Roberta Marini con l'Accademia della Cucina di New York
di Dom Serafini
NEW YORK - La teramana Roberta Marini, a capo dell'Accademia Italiana della Cucina di New York non ferma la sua missione per la promozione delle pietanze italiane nemmeno con la pandemia ed organizza un "COVID-free" conviviale virtuale via Zoom: una vera "Quarantine Cuisine".